“Non vediamo mai il nostro vero stato, se non quando ci viene fatto manifesto da uno stato peggiore, nè conosciamo il prezzo di quanto abbiamo se non allor che ci manca.”

—  Daniel Defoe

1842, 30, p. 171
Robinson Crusoe

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
prezzo , fatto , alloro , manifesto , peggiore , vero , stato
Daniel Defoe photo
Daniel Defoe 22
scrittore 1660–1731

Citazioni simili

Andrea Pirlo photo
Mark Twain photo

“Il pericolo non viene da quello che non conosciamo, ma da quello che crediamo sia vero e invece non lo è.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Origine: Citato nel film Una scomoda verità.

Francois Quesnay photo
Aldo Busi photo

“Conosco dell'amore solo i lati peggiori: il distacco da un incontro mai stato.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

Origine: Aloha!!!!!, p. 180

Peter Sagan photo

“sarebbe stato il suo compleanno. Ci manca.”

Peter Sagan (1990) ciclista su strada, biker e ciclocrossista slovacco
Richard Gere photo

“[Su King David] È vero, è stato un mio insuccesso, ma lo rifarei da capo, perché mi ha fatto scoprire una città straordinaria come Matera, che altrimenti non avrei mai visitato.”

Richard Gere (1949) attore statunitense

Origine: Citato in www.aptbasilicata.it http://www.aptbasilicata.it/fileadmin/uploads/opuscoli_informativi/Brochures/Cineturismo_Monaci_ecc/Cineturismo_italiano.pdf.

Jorge Luis Borges photo
Aristotele photo

“Non conosciamo il vero se non conosciamo la causa.”

Metafisica

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Sì, posso dire che solamente a Roma ho sentito che cosa voglia dire essere un uomo. Non sono mai più ritornato a uno stato d'animo così elevato, né a una tale felicità di sentire. Confrontando il mio stato d'animo di quando ero a Roma, non sono stato, da allora, mai più felice.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Varie
Origine: Da una conversazione con Eckermann, 9 ottobre 1828; citato in Attilio Brilli, Viaggi in corso, Il mulino, 2004, p. 16.

Niccolo Machiavelli photo

Argomenti correlati