“Noi non abbiamo nulla a che fare con gli antibalaka. Il cristianesimo è accoglienza, ospitalità, dialogo. Un cristiano non può uccidere o distruggere.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia
Dieudonné Nzapalainga photo
Dieudonné Nzapalainga 14
cardinale e arcivescovo cattolico centrafricano 1967

Citazioni simili

Susanna Tamaro photo
Ignazio Silone photo
Rémi Brague photo
Thomas Stearns Eliot photo

“Un cittadino europeo può non credere che il cristianesimo sia vero e tuttavia quello che dice e fa scaturisce dalla cultura cristiana di cui è erede. Senza il cristianesimo non ci sarebbe stato neppure un Voltaire o un Nietzsche. Se il cristianesimo se ne va, se ne va anche la nostra cultura, se ne va il nostro stesso volto.”

Thomas Stearns Eliot (1888–1965) poeta, saggista e critico letterario statunitense

Origine: Citato in Reginaldo M. Pizzorni, Diritto, etica e religione: il fondamento metafisico del diritto secondo Tomaso d'Acquino, Edizioni Studio Domenicano, 2006, p. 427.

Ludwig Wittgenstein photo

“Tutto ciò che la filosofia può fare è distruggere idoli. E questo significa non crearne di nuovi.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

da Filosofia, a cura di Diego Marconi, traduzione di Marilena Andronico, Donzelli

Julia Kristeva photo
Fénelon photo

“Quando si è cristiani di qualunque sesso si sia non è permesso esser vili. L'anima del cristianesimo, se si può dir così, è il disprezzo di questa vita e l'amore dell'altra.”

Fénelon (1651–1715) religioso, teologo e pedagogo francese

Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 83

Argomenti correlati