“Sì, Ogun è palesemente il mio demiurgo. È il dio della poesia lirica e della metallurgia, la contraddizione dinamica tra la solitudine e l’imperativo di combattere. Non venero, comunque, né il suo tempio né quelli di altre divinità.”
Argomenti
dio , divinità , poesia , demiurgo , solitudine , contraddizione , lirico , venere , imperativo , tempio , dinamicaWole Soyinka 20
drammaturgo, poeta e scrittore nigeriano 1934Citazioni simili

da una lettera del 20 dicembre 1820; citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, p. 9 http://www.archive.org/stream/ateneoveneto129veneuoft#page/8/mode/2up

“Nei fatti stessi non si trova mai una contraddizione né un'identità.”
Verità di Dio

dalla prefazione
Il buon senso

dalla prefazione, IV, in Le operette morali di Giacomo Leopardi, Francesco Vigo, Livorno, 1870, p. 33 http://books.google.it/books?id=YopqELvwpxsC&pg=PA33