“Per fotografare l’esistente basta andarsi a leggere Alexis de Tocqueville: la peggiore forma di tirannia è la democrazia che impone il principio della maggioranza senza più tutelare le minoranze. Questo però non è fascismo. Siamo in presenza di movimenti xenofobi e razzisti, ma il fascismo è un’altra cosa.”
Citazioni simili

L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo

«Troppa gente di sinistra, alla Farnesina è ora di cambiare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/aprile/24/Troppa_gente_sinistra_alla_Farnesina_co_0_020424927.shtml, la Repubblica, 24 aprile 2002

“La democrazia significa in effetti la coercizione della minoranza da parte della maggioranza.”
Origine: Autobiografia, p. 558

cap. VIII, p. 76
Il partito comunista italiano

Fascism had triumphed and Mussolini was in control. But what did he stand for? What was his programme and policy? Great movements are almost invariably built up round a clear-cut ideology which grows up round certain fixed principles and has definite objectives and programmes. Fascism had the unique distinction of having no fixed principles, no ideology, no philosophy behind it, unless the mere opposition to socialism, communism, and liberalism might be considered to be a philosophy.
Origine: Glimpses of World History, pp. 817-818