“Abbondano gli uomini come quel Guglielmo della Pusterla, milanese, di cui Bonvesin della Riva racconta che sedici volte podestà in nove comuni diversi, fra il XII e il XIII secolo, superava per naturale sapere, sebbene ignaro di lettere, i letterati. Tutto ciò che da un uomo non istruito può essere visto, egli aveva visto.”

Origine: L'Italia che nasce, pp. 94-95

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Gioacchino Volpe photo
Gioacchino Volpe 3
storico e politico italiano 1876–1971

Citazioni simili

“Fra Bonvesin dra Riva ke sta im borgọ de Legnian.”

Bonvesin de la Riva (1240–1315) poeta e scrittore italiano

da De quinquaginta curialitatibus ad mensam

Stephen King photo
Umberto Eco photo
Eugenio Montale photo

“[Sergio Solmi] Il suo dono naturale è di vedere senza essere visto e di essere presente come può esserlo un fatto o meglio un dono di natura.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

Origine: Citato in Corriere della Sera, 19 dicembre 1999.

“Se Pirro è un dio, non abbiamo nulla da temere, visto che non siamo colpevoli; se è un uomo, non può essere superiore a noi.”

Dercilida ambasciatore spartano

citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 219 F; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5

Stanley Rous photo
ʿUmar Khayyām photo
Antonin Artaud photo

“Dico quel che ho visto e credo; e a chi dirà che non ho visto quel che ho visto, adesso squarcerò la testa.”

Antonin Artaud (1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese

Viaggio al paese dei Tarahumara, Le nuove rivelazioni dell'essere

Kazuo Ishiguro photo

Argomenti correlati