
Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, p. 400
Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, p. 400
“Non è grande uomo chi sa molto, ma chi ha molto meditato.”
da Scritti inediti, a cura di Francesco Torraca, Società Commerciale Libraria, 1909
“Molto spesso un uomo è la somma delle sue disgrazie.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 113.
“Il nemico non è l'uomo. L'uomo rimane, secondo l'immagine genesiaca, il buono ed il molto buono.”
La vita spirituale nei Padri del Deserto
“L'uomo è molto più atto ad affrontare il dolore che ad accogliere il godimento.”
Fisiologia del Gusto
“[Benito Mussolini] È un grande uomo, molto più grande di Stalin.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Amori, Rizzoli, Milano, 1988, p. 138. ISBN 88-17-85139-6
Ludwig fece questa considerazione dopo aver intervistato Mussolini (cfr. Biagi, ibidem) nel 1932. L'anno precedente aveva intervistato Stalin. (cfr. la voce su Wikipedia)
“L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo.”