
L'Adelchi o la volgarità del politico
Si dà rappresentazione solo nella pagina scritta; la storia redatta, che non è più quella storia. Ogni storia redatta è immaginaria. Puoi rivisitarla unicamente attraverso il linguaggio. (Ri)viverla "originalmente", quale messa in crisi del linguaggio. Attendibilità dei fatti (nel tuo produrti) è il tuo stile. E la mortificazione del tuo stile. Perciò "attendibile" è solo il romanzo storico. O il "discorso" su certa storia. Alessandro Manzoni è un maestro di Storia.
L'esame arrogante del come fu veramente somiglia l'idiozia del teatrante sempre pronto – beato lui – a propinarci Shakespeare "come (fu) scritto", "quello vero", la "versione integrale di", e via tacendo.
L'Adelchi o la volgarità del politico
L'Adelchi o la volgarità del politico
“Tutta la storia degli uomini non è che il terrore della secondità.”
Origine: Storia di Cristo, p. 145
“Le storie che ascoltiamo da bambini sono quelle che ricordiamo per tutta la vita.”
p. 81
“E' provato dalla storia: tutta l'umanità fa degli errori.”
Film Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore
“La storia, si capisce, è tutta un'oscenità fin dal principio.”
01 luglio 2018, ore 07.47
Origine: [it, https://www.m2o.it/programmi/memories/puntate/memories-del-01-07-2018/, Memories Puntata del 01/07/2018 su m2o Radio, m2o.it]
“Tutta la storia non è che una lunga ripetizione: un secolo plagia l'altro.”
I miserabili, Citazioni da altre edizioni
“Quello che dovremmo capire è che noi siamo tutta la storia, non solo quel personaggio.”
“C’è tutta la storia dell’umanità e della natura nella figura del cavallo e del cavaliere.”
Origine: Citato in Rachele Ferrario, L’uomo che amava la vita e lo esprimeva con il bronzo, Corriere della Sera, 13 settembre 2017, p. 43.