“L'abito che costa poco fa il monaco che vale poco.”

Origine: Da La teoria della classe agiata (1899), Bur Rizzoli, Milano, 1981, p. 159.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
abito , classe , monaco , teoria , poco , costa
Thorstein Veblen photo
Thorstein Veblen 4
economista e sociologo statunitense 1857–1929

Citazioni simili

Baltasar Gracián photo

“Ciò che costa poco vale anche poco.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo
Francesco Guccini photo

“La fantasia può portare male se non si conosce bene come domarla, ma costa poco, val quel che vale, e nessuno ti può più impedire di adoperarla.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Quattro stracci
D'amore di morte e di altre sciocchezze

François-René de Chateaubriand photo
Jean de La Bruyère photo
Charles Baudelaire photo

“Soltanto a poco a poco si fa tutto.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

II, 3
Diari intimi, Igiene

Marguerite Yourcenar photo
Jack Kerouac photo
Ugo Bernasconi photo

“Parere non è essere: ma per essere bisogna anche parere. Nulla contribuisce tanto a fare il monaco quanto l'abito.”

Ugo Bernasconi (1874–1960) pittore, scrittore e aforista italiano

Parole alla buona gente

Giorgio Gaber photo

“L'appartenenza | è un'esigenza che si avverte a poco a poco | si fa più forte alla presenza di un nemico, di un obiettivo o di uno scopo.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Canzone dell'appartenenza, n. 6
Gaber 96/97

Lilian Thuram photo

“David è uno che sbaglia poco, quando gioca sembra che abbia una calamita che cattura il pallone, è l'impressione che mi fece ai tempi del Monaco quando venne a fare un provino.”

Lilian Thuram (1972) calciatore francese

Origine: Citato in La Juve si consola con Thuram "Sono qui per vincere" http://www.repubblica.it/online/campionato/mercadopo/mercadopo/mercadopo.html, Repubblica.it, 18 giugno 2001.

Argomenti correlati