“Da un'esperienza esistenziale fondamentalmente segnata dalla lacerazione, l'autore ricava anche i suoi versi, che si dispongono in genere su un ritmo di tenera elegia. La figura cha si privilegia sulle altre è la morte del figlio, a fianco della quale si leva lo straziante lamento della madre.”

—  Ugo Piscopo

Origine: Introduzione a Il mistero della Berlurette, p. 12

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Giancarlo Magalli photo

“Nel film "Mia madre" Nanni Moretti racconta (bene) la storia della depressione che ha segnato la vita di sua madre. Quello che non si capisce bene è se lui è un depresso perché è suo figlio o se lei era depressa perché è sua madre. Comunque è un bel film.”

Giancarlo Magalli (1947) autore televisivo e conduttore televisivo italiano

Origine: Da un post https://www.facebook.com/giancarlo.magalli.5/posts/10206286629235060 sul profilo ufficiale Facebook.com, 17 aprile 2015.

Vincenzo Monti photo

“Alla Mascheroniana poi fu cagione la morte del celebre matematico e letterato Lorenzo Mascheroni, il quale essendo in vita tenero amico del Monti, fu da lui in morte con versi gravissimi lacrimato.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Notizie intorno alla vita e alle opere del cavaliere Vincenzo Monti, p. XXV

Licia Troisi photo
Aldous Huxley photo
Francesco De Gregori photo

“Dolly del mare profondo, | figlia di minatori, | si leva le scarpe e cammina sull'erba | insieme al figlio del figlio dei fiori.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da L'uccisione di Babbo Natale, n. 3
Bufalo Bill

Joseph Roth photo
Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos photo

“Si possono citare dei brutti versi quando sono di un grande autore.”

Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos (1741–1803) scrittore, generale e inventore francese

1999, p. 13
I legami pericolosi

Massimo Piattelli Palmarini photo

“L'autore della commedia sono io. Ma l'autore figura anche come personaggio nella commedia (come nelle commedie di Pirandello) [la parentesi è di Putnam, non mia].”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: L’autore della commedia sono io. Ma l’autore figura anche come personaggio nella commedia (come nelle commedie di Pirandello)[la parentesi è di Putnam, non mia]{la parentesi quadra è di Piattelli Palmarini}.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 95

Italo Calvino photo
David Byrne photo

“Il ritmo è un'esperienza gioiosa, politica, estetica, spirituale.”

David Byrne (1952) musicista, compositore e produttore discografico britannico

Argomenti correlati