“Solo pe amore nun se vive | Io ce l'ho scritto ner destino | Scorpito sulla mano | C'è n'antra cosa più importante | Pe quella ce se campa | Pe quella se more | Un omo vero pe l'onore | Se fa spaccà pur'anco er core | Perché la vita nun è vita | Se chi la deve vive | L'onore nun ce l'ha.”

da Una storia d'amore e di coltello, n. 10
Er più – Storia d'amore e di coltello
Origine: Testo di Sergio Corbucci.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Aprile 2023. Storia
Adriano Celentano photo
Adriano Celentano 99
cantautore, ballerino e showman italiano 1938

Citazioni simili

Pino Daniele photo

“E po' se faccio 'e corna, nun è pe cattiveria, è che ce l'aggio a morte cu chi sfrutta 'a miseria.”

Pino Daniele (1955–2015) cantautore e musicista italiano

Origine: Dall'interno della copertina dell'album Sciò, 1984.

Corrado Guzzanti photo

“Mettemo er caso che 'no scienziato domani, un futuro, se 'nventa un sistema pe' fa diventà tutti immortali, che pe' voi laici sarebbe er massimo de' 'a realizzazione der valore d'a vita: ma che pensi che noi semo d'accordo? Ma nun semo d'accordo manco pe' niente! Perché c'è scritto che devi morì e devi morì, sennò ar Regno dei Cieli quanno ce vai? E che l'avemo fatto a fà il Regno dei Cieli?”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
Variante: "Mettemo er caso che 'no scienziato domani, un futuro, se 'nventa un sistema pe' fa diventà tutti immortali, che pe' voi laici sarebbe er massimo de' 'a realizzazione der valore d'a vita: ma che pensi che noi semo d'accordo? Ma nun semo d'accordo manco pe' niente! Perché c'è scritto che devi morì e devi morì, sennò ar Regno dei Cieli quanno ce vai? E che l'avemo fatto a fà il Regno dei Cieli?"

Trilussa photo
Americo Giuliani photo
Franco Califano photo
Eduardo De Filippo photo

“A vita è tosta e nisciuno ti aiuta, o meglio ce sta chi t'aiuta ma una vota sola, pe' puté di': «t'aggio aiutato»…”

Eduardo De Filippo (1900–1984) drammaturgo, attore e regista italiano

Origine: Dalla commedia Questi fantasmi!, in Cantata dei giorni dispari.

Giuseppe Fiorelli photo
Antonello Venditti photo
Corrado Guzzanti photo

Argomenti correlati