
“Lo psichiatra ha bisogno dello psichiatra.”
citato in Roudinesco Elisabeth, Jacques Lacan. Profilo di una vita, storia di un sistema di pensiero, Cortina, 1995
Capitolo 5, p. 36
“Lo psichiatra ha bisogno dello psichiatra.”
citato in Roudinesco Elisabeth, Jacques Lacan. Profilo di una vita, storia di un sistema di pensiero, Cortina, 1995
“Ogni ebreo al mondo dovrebbe andare da uno psichiatra. Ogni ebreo moderno, voglio dire.”
Origine: Citato dall'intervistatore in Come mai Dio non è vegetariano?, p. 38.
“I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria”
Origine: Da A Voice Crying in the Wilderness (Vox Clamantis in Deserto): Notes from a Secret Journal, St. Martin's Press, 1989.
“Ci sono diversi esorcisti in crisi di identità che mandano tutti dagli psichiatri.”
I fatti spiritici e le ipotesi affrettate
“Uno psichiatra non è altro che un pazzo che ha deciso di curarsi in proprio, per risparmiare.”
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 76