“Per me la letteratura è una porta che offre l'accesso a mondi meravigliosi e sconosciuti. Non tutta la letteratura è in grado di farlo, per questo diffido un po' di quegli autori che ti raccontano sempre mezze verità, quelli che non sanno scavare dentro la storia, che non riescono ad aprirti quella porta. Non credo, quindi alla Letteratura con la L maiuscola, perché non esiste. E non credo nemmeno nelle classificazioni e nei romanzi di genere: per questo credo che quello che scrivo non possa essere inserito in alcun contesto.”
Argomenti
verità , accesso , autore , classificazione , contesto , diffida , essere , genere , genero , grado , letteratura , maiuscola , romanzo , storia , sconosciuto , credo , po' , portaMelissa Panarello 32
scrittrice, personaggio televisivo e saggista italiana 1985Citazioni simili
Fabio Genovesi
(1974)
Gina Lagorio
(1922–2005) scrittrice italiana

Raymond Chandler
(1888–1959) scrittore statunitense
citato in Edmondo Aroldi, Eric Ambler, introduzione a Eric Ambler, La maschera di Dimitrios, Mondadori, 1972
Luciano De Maria
(1928–1993) critico letterario, editore e traduttore italiano
Origine: Da Nota introduttiva. Dalla parte di Swann, in Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto. Dalla parte di Swann, Mondadori, Milano, 2011, pp. LXXXV.