
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 69
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisione
The more you obey your conscience, the more your conscience will demand of you.
Book IV, Chapter 8, "Is Christianity Hard or Easy?"
Mere Christianity (1952)
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 69
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
da Filosofia, traduzione di Umberto Galimberti, UTET, 1978, p. 117
“Io non ho nessuna coscienza! La mia coscienza è Adolf Hitler.”
Origine: Citato in Theodor Schieder, Hermann Rauschning «Gespräche mit Hitler» als Geschichtsquelle, Opladen 1972, p. 19, nota 25; citato in Joseph Ratzinger, Euntes Docete, Commentaria Urbaniana, Roma, XLIII/1990/3, p. 431-436; citato in Newman – uno dei grandi maestri della Chiesa http://www.newmanfriendsinternational.org/italian/?p=50, Centro Internazionale degli Amici di Newman.
“Coscienze inquiete, rispettate le coscienze tranquille.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 75
“L'onore è la coscienza esterna, e la coscienza l'onore interno.”
Origine: Aforismi sulla saggezza del vivere, p. 34
“Accettare l'amore nella nostra coscienza significa accettare la coscienza della lotta.”
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XVI
Origine: Dalla prefazione a Per la critica dell'economia politica.