“Non c'è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. Pertanto ciò che avrete detto nelle tenebre, sarà udito in piena luce; e ciò che avrete detto all'orecchio nelle stanze più interne, sarà annunziato sui tetti.”
12, 2 – 3
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca
Citazioni simili

frammento 9
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 131

“Nulla è più visibile di ciò che è nascosto.”
Origine: Citato ne L'invariabile mezzo, 1, in Testi confuciani.

da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Il Massone
“Tacciano, pertanto, coloro che pretendono di giudicare la luce mentre si trovano nelle tenebre.”
La lettera d'oro

Origine: Da Il Politecnico, 1946; citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, collana Sestante, Società Editrice Internazionale, 2001, p. 92. ISBN 88-05-05867-X

Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni