Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 354
“Certamente l'aggressività esiste in natura, ma vi è anche una competizione salutare e non spietata e vi sono forti impulsi fondamentali verso un comportamento sociale e cooperativo. Queste forze non operano indipendenti, ma insieme, come un tutto, e l'evidenza dimostra chiaramente che di tutti questi impulsi il predominante e il più importante biologicamente è il principio di cooperazione. La coesistenza di tante specie diverse di animali in tutto il mondo sta a testimoniare l'importanza di questo principio. È probabile che l'uomo, nella sua evoluzione biologica e sociale, debba più allo sviluppo degli impulsi cooperativi che non a qualsiasi altro impulso. Il suo futuro sviluppo dipende dal loro ulteriore sviluppo, non dalla loro soppressione.”
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 267
Argomenti
mondo , animale , coesistenza , competizione , comportamento , cooperativa , cooperazione , evidenza , evoluzione , futuro , importanza , impulso , insieme , natura , principe , principio , soppressione , specie , spietato , sviluppo , uomo , verso , aggressività , social , altro , importanteAshley Montagu 36
antropologo e saggista inglese 1905–1999Citazioni simili
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 268
One can safely say that oil was the fuel of the glorious struggle of the Iraqi people for economic independence and social progress.
XI; 1994, p. 552
Massime, Riflessioni varie
“[L'istinto è] impulso di natura senziente […].”
lib. I, cap. 7; p. 42
Del senso delle cose e della Magia
da Gabriele D'Annunzio, I, p. 78
L'ignoto che appare
citato in Olga Visentini, Primo Vere, Mondadori Editore, Milano, 1961