“Alla corte di un imperatore (che visse non importa quando) tra le molte gentildonne di Camera e Guardaroba, ce n'era una che, sebbene non fosse di altissimo grado, godeva molto più favore di tutte le altre.”
Murasaki Shikibu, Storia di Genji, il principe splendente. Romanzo giapponese dell'XI secolo, traduzione di Adriana Motti, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2008
Argomenti
donne , camera , corte , corteo , editor , editore , editoria , favore , gentildonna , giapponese , grado , guardaroba , imperatore , importo , principe , principio , romanzo , secolo , storia , traduzioneMurasaki Shikibu 5
scrittrice e poetessa giapponese 973–1014Citazioni simili

“Non importa la lingua, il Padre Nostro è la preghiera che contiene tutte le altre.”

Origine: Da The Autobiography of Malcolm X, Ballantine Books, New York, 1973, p. 366; citato in Dennis Dalton, Gandhi, il Mahatma: Il potere della nonviolenza, traduzione di Andrea Boni, ECIG, Genova, 1998, p. 219. ISBN 88-7545-842-1

da Corriere della sera, 18 dicembre 2009


da Centro di gravità permanente, n. 6
La voce del padrone

citato nell'introduzione a Montague Rhodes James, Fantasmi ed altri orrori, a cura di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco, TEN, 1993

1985
Origine: Citato in Berlusconi critica la TV di stato "Non sa raccogliere pubblicità" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/02/15/berlusconi-critica-la-tv-di-stato-non.html, la Repubblica, 15 febbraio 1985.