“Seconno le statistiche d'adesso | risurta che te tocca un pollo all'anno: | e, se nun entra nelle spese tue, | t'entra ne la statistica lo stesso | perch'è c'è un antro che ne magna due.”

—  Trilussa

Origine: Da La Statistica, in Poesie.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Trilussa photo
Trilussa 26
poeta italiano 1871–1950

Citazioni simili

Leonardo Sciascia photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Erich Maria Remarque photo
Ian Stewart photo
Renato Brunetta photo

“In Italia la povertà è diminuita, sembra paradossale e controcorrente ma queste sono le statistiche. Rumoreggiate pure ma queste sono le statistiche.”

Renato Brunetta (1950) economista e politico italiano

Origine: Citato in la Repubblica http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/economia/crisi-33/brunetta-poverta/brunetta-poverta.html, 9 giugno 2009.

Isabel Allende photo

“Il condottiero entra nella mente dell'uomo, l'uomo entra nel corpo del condottiero e tutti e due si perdono nella nebbia!”

Walter Fontana (1957) umorista, sceneggiatore e scrittore italiano

Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

“Il fumo è una delle principali cause di statistica.”

Fletcher Knebel (1911–1993) scrittore

Priva di fonte

Stalin photo

“Una morte è una tragedia, un milione di morti è statistica.”

Stalin (1879–1953) uomo politico sovietico

Attribuite
Questa citazione viene classicamente attribuita a Stalin. Nel 1958 in un articolo del New York Times la massima «A single death is a tragedy, a million deaths is a statistic.» viene attribuita a Stalin. Nel 1965 John le Carré cita nel romanzo The Spy Who Came in from the Cold la frase «Half a million liquidated is a statistic, but one man killed in a traffic accident is a national tragedy.», attribuendola a Stalin. Tuttavia in questi ed altri casi simili, non viene mai indicata una fonte. Inoltre la citazione non è presente in alcuna biografia credibile di Stalin, né tanto meno nelle sue lettere. Per questo si può concludere con ragionevole sicurezza che tali parole siano state messe in bocca a Stalin

Daniel Pennac photo
Karl Kraus photo

“"Con quale desiderio Lei entra nell'anno nuovo?" Con il desiderio di essere risparmiato da domande del genere.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

4 gennaio 1910
Aforismi in forma di diario

Argomenti correlati