Parlando della citazione in giudizio per diffamazione del giornale "La Repubblica" da parte di Silvio Berlusconi, dopo avere firmato l'appello per la difesa del giornale.
citato in la Repubblica http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-23/appello-repubblica-sabato/appello-repubblica-sabato.html?ref=search, 1° settembre 2009
“Quando Cuccia, presidente di Mediobanca, venne intervistato dai giornalisti dopo aver deposto come persona informata sui fatti alla Procura di Ravenna, alla domanda di un giornalista se i bilanci della Ferruzzi Finanziaria fossero falsi, rispose: "Non ne ho mai visto uno che non lo fosse."”
Argomenti
dio , bilancio , corrotto , cuccia , deposto , domanda , febbraio , finanziaria , giornalista , intervistato , mezzo , persona , presidente , procura , visto , dopoPiercamillo Davigo 17
magistrato italiano 1950Citazioni simili
“Se io fossi un giornalista mi rivolgerei questa domanda: ma quando vinci lo scudetto?”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 88. ISBN 88-8598-826-2
“Finalmente sono un giornalista anch'io: ora i fatti non mi interessano più.”
Senza fonte
“Non posso essere razionale quando parlo con i giornalisti, perché loro non sono persone razionali.”
fonte 8
“Ritengo un dovere dei giornalisti non porgere altro che i fatti ai loro lettori.”
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 466