citato in Girolamo Arnaldi, Bolivar, in Non tutto ma di tutto, ERI – Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Torino 1964
“La morte della moglie, già nel 1803, mutò improvvisamente le cose. «Se non fosse morta la mia buona sposa», scriverà più tardi Bolivar, «io non avrei fatto il mio secondo viaggio in Europa e non mi sarebbero venute tutte le idee che durante esso mi sono venute. La sua morte mi mise sulla via della politica e mi fece seguire il carro di Marte invece dell'aratro di Cecere.»”
Bolivar
Citazioni simili
Simón Bolívar
(1783–1830) generale, patriota e rivoluzionario venezuelano
Tiziano Sclavi
(1953) scrittore e fumettista italiano
o a dipingere o a comporre musica
Origine: Dall'intervista Risponde Dylan Dog http://www.sergiobonellieditore.it/dylan/servizi/faq.html, Sergiobonellieditore.it.
Bruno Forte
(1949) arcivescovo cattolico e teologo italiano
da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59