“Mi ascolti anche se pensi "Non ha contenuti", | si viene al mondo per essere intrattenuti.”

—  Fabri Fibra

da Nemico pubblico, n. 13
Guerra e pace

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Luglio 2024. Storia
Fabri Fibra photo
Fabri Fibra 293
rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976

Citazioni simili

Gialal al-Din Rumi photo
Carmelo Bene photo
Adriano Celentano photo

“Se guardo se sento è perché ci credo | se parlo e ascolto è perché ci vedo | adesso se pensi che sono appagato | hai fatto un errore non ho ancora finito.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da C'è sempre un motivo, n. 4
C'è sempre un motivo

Massimo Recalcati photo

“La parola si soddisfa nell’ascolto dell’Altro. La mia parola è riconosciuta solo quando viene ascoltata.”

Massimo Recalcati (1959) psicoanalista italiano

libro Ritratti del desiderio

Warren Spector photo

“[Sull'evoluzione dei gusti videoludici] Non mi interessa essere un uomo con arma e spadone. Voglio contenuti che siano rilevanti per la mia vita, che è ambientata nel mondo reale.”

Warren Spector (1955) autore di videogiochi e autore di giochi statunitense

Origine: Dal D.I.C.E. Summit del 2013; citato in Game Informer, n. 4, anno VI, aprile 2013, p. 18.

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Il contenuto deve essere facile da capire, non astratto. È assolutamente falso. Il contenuto può essere come volete. Ma non si deve sostituire l'andare al sodo con le chiacchiere, non si deve nascondere con parole scelte il vuoto del contenuto.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Da La lingua dei libri destinati al popolo, in Avanzi popolo, p. 11.

Luciano Ligabue photo

“È il mondo che dice tu pensa alla salute… che c'è chi pensa a quello a cui non pensi tu!”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Cosa vuoi che sia, n. 5
Nome e cognome

Massimo Gramellini photo

“Ognuno di noi viene al mondo con una ferita che condiziona le sue possibilità di amare e di essere amato.”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

Il brutto, pos. 383
Cuori allo specchio

Argomenti correlati