Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Essere con un leader quando ha ragione, rimanere con lui quando ha ancora ragione, ma lasciarlo quando ha torto.”

Originale

Be with a leader when he is right, stay with him when he is still right, but, leave him when he is wrong.

Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
ancora , torto , essere , leader , ragione
Abraham Lincoln photo
Abraham Lincoln 36
16º Presidente degli Stati Uniti d'America 1809–1865

Citazioni simili

Pierre-Claude Nivelle de La Chaussée photo

“Quando tutti hanno torto, tutti hanno ragione.”

Pierre-Claude Nivelle de La Chaussée (1692–1754) drammaturgo francese

da La Gouvernante, I, 3

Georges Wolinski photo

“Quando si è sicuri di avere ragione, non c'è bisogno di discutere con quelli che hanno torto.”

Georges Wolinski (1934–2015) fumettista francese

Senza fonte

Ogden Nash photo

“Se vuoi che il tuo matrimonio trabocchi sempre d'amore, quando hai torto, riconoscilo. Quando hai ragione, non aprir bocca.”

Ogden Nash (1902–1971) poeta

citato in Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1977

Indro Montanelli photo
Filippo Tommaso Marinetti photo

“Abbiate fiducia nel progresso, che ha sempre ragione, anche quando ha torto, perché è il movimento, la vita, la lotta, la speranza.”

Filippo Tommaso Marinetti (1876–1944) poeta, scrittore e romanziere italiano

da Teoria e invenzione futurista, Mondadori, 1966

Victor Hugo photo

“Quando ami non ragioni e quando ragioni non ami!”
Cum ames non sapias, aut cum sapias non ames.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“In democrazia vince la maggioranza, ma quando si parla di scienza o cosa sia reale e cosa no, l’evidenza dei fatti è quella che stabilisce chi ha torto e chi ragione”

Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418

Henry De Montherlant photo

“Quando morirò, si troveranno ancora delle ragioni per mostrare che non sono morto come era opportuno.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Carnets (1930-1972)

Max Horkheimer photo

“La ragione diventa ragione solo quando non è più pura ragione.”

Max Horkheimer (1895–1973) filosofo tedesco

Origine: Citato in Giacomo Maria Arrigo, Max Horkheimer e la catastrofe. Ripensando il totalmente Altro, Lo Sguardo – Rivista di Filosofia, n. 21 (2016), p. 273.

Argomenti correlati