“Non importa se siamo scrittori, leader tra i giovani, insegnanti o operai, siamo tutti chiamati a prendere posizione prima o poi. E quando lo facciamo dobbiamo farlo – per dirla in termini calcistici – all'attacco e non in difesa.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Febbraio 2022. Storia

Citazioni simili

Malcolm X photo

“Sono per la verità, non importa chi sia a dirla. Sono per la giustizia, non importa contro o a favore di chi.”

Malcolm X (1925–1965) attivista statunitense

Origine: Da The Autobiography of Malcolm X, Ballantine Books, New York, 1973, p. 366; citato in Dennis Dalton, Gandhi, il Mahatma: Il potere della nonviolenza, traduzione di Andrea Boni, ECIG, Genova, 1998, p. 219. ISBN 88-7545-842-1

Martin Luther King photo
Giobbe Covatta photo
Adolf Hitler photo

“La forza non sta nella difesa ma nell'attacco.”

Mein Kampf

Raimondo Montecuccoli photo

“L'attacco insegna la difesa.”

Raimondo Montecuccoli (1609–1680) militare, politico e scrittore italiano

Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 75

Fabrice Hadjadj photo
Aristotele photo
Francesco De Gregori photo

“Risulta peraltro evidente | anche nel clima della distensione | che un eventuale attacco ai Paesi arabi | vede l'Italia in prima posizione.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Disastro aereo sul canale di Sicilia, n. 4
Bufalo Bill

Carl von Clausewitz photo

“Ogni attacco deve terminare con una difesa.”

libro Della guerra

Pietro Grasso photo

Argomenti correlati