“Se tu sia lieto di madonna Tana, | Azzuccio, dimmi s'io vertà ti dico; | e se tu no la veggi ancor puttana, | non ci guardar parente ned amico: | ch'io metto la sentenza in tua man piana, | e di neiente no la contradico, | perch'io son certo la darai certana; | non ne darei de l'altra parte un fico.”

XIX, vv. 1-8
Sonetti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
arte , amico , ancora , fico , madonna , man , no , parente , parte , puttana , sentenza , tana
Rustico Filippi photo
Rustico Filippi 9
poeta italiano

Citazioni simili

Guido Cavalcanti photo

“Perch'i' no' spero di tornar giammai, | Ballatetta, in Toscana, | Va' tu leggera e piana, | Dritt'a la donna mia, | Che per sua cortesia | Tifarà molto onore.”

Guido Cavalcanti (1258–1300) poeta italiano

da La ballata dell'esilio; citato in La dolce stagione
Rime

Aprilynne Pike photo
Fabri Fibra photo
Giambattista Basile photo
Dante Alighieri photo

“Temer si dee di sole quelle cose | c'hanno potenza di fare altrui male; | de l'altre no, ché non son paurose.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

II, 88-90

Gaspara Stampa photo
Alexander Sergejevič Puškin photo

“Lo zar: Prega per me, povero Nikòlka.
L'idiota: No, no! Non si può pregare per il re Erode: la Madonna non vuole.”

Alexander Sergejevič Puškin (1799–1837) poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo

Borìs Godunòv

Nesli photo

“Le più belle storie no non son mai state scritte | le frasi più dolci no non son mai state dette.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Eccomi qua, n. 5
Ego

Olindo Guerrini photo

“Vigna, nel mio cortil nereggia un fico | L'albero sarto del gran padre Adamo: | Io pranzo all'ombra de' suoi rami e dico: | — Vecchia Bologna, t'amo!”

Olindo Guerrini (1845–1916) poeta e scrittore italiano

da Memorie Bolognesi, in Postuma, XXXVIII http://it.wikisource.org/wiki/Postuma/XXXVIII

Argomenti correlati