
“Fauno: La troppa audacia torna spesso in danno.”
Atto II, Scena II
Egle
1958, p. 44
Ars Amatoria
“Fauno: La troppa audacia torna spesso in danno.”
Atto II, Scena II
Egle
“Il tatto nell'audacia, è sapere fino a che punto ci si può spingere troppo avanti.”
da Il richiamo all'ordine
“Ben gioco è di fortuna audace e stolto | por contra il poco e incerto il certo e 'l molto.”
II, 67
Gerusalemme liberata
“Ci sono pensieri sordomuti. Chi ha la lingua troppo lunga, può inciamparci.”
Pensieri spettinati
“Dio non esiste, ma bisogna far finta di crederci. Ciò gli fa talmente piacere…”
“L'intelletto fa sì che l'uomo sia inebriato, come per il vino, di tutto ciò che riguarda Dio.”
Commento sui Proverbi