“Ebbrezza vera può ben darti danno,
giovarti finta: fa' che la tua lingua
balbetti incerta e subdola ad un tempo,
onde ciò che tu fai, ciò che tu dici
di troppo audace e spinto, sia creduto
frutto di troppo vino.”

1958, p. 44
Ars Amatoria

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone 104
poeta romano -43–17 a.C.

Citazioni simili

Giambattista Giraldi Cinzio photo

“Fauno: La troppa audacia torna spesso in danno.”

Giambattista Giraldi Cinzio (1504–1574) letterato, poeta e drammaturgo italiano

Atto II, Scena II
Egle

Jean Cocteau photo

“Il tatto nell'audacia, è sapere fino a che punto ci si può spingere troppo avanti.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

da Il richiamo all'ordine

Charles Baudelaire photo
Torquato Tasso photo
Blaise Pascal photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Ci sono pensieri sordomuti. Chi ha la lingua troppo lunga, può inciamparci.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Kurt Vonnegut photo

“Noi siamo ciò che facciamo finta di essere, e dovremmo porre più attenzione in ciò che facciamo finta di essere.”

Kurt Vonnegut (1922–2007) scrittore e saggista statunitense

da Madre notte

“L'intelletto fa sì che l'uomo sia inebriato, come per il vino, di tutto ciò che riguarda Dio.”

Procopio di Gaza (465–528) religioso e retore bizantino

Commento sui Proverbi

Argomenti correlati