“Ma a che le giovò aver partorito due gemelli ed essere piaciuta a due dèi e avere per padre un gran guerriero e per nonno un fulgido astro? Non nuoce molte volte anche la gloria?”
XI, 318; 1994, p. 443
Quid peperisse duos et dis placuisse duobus et | forti genitore et progenitore comanti | esse satam prodest? An obest quoque gloria multis?
Metamorfosi
Citazioni simili

“L'ombra di mio padre, due volte la mia, | lui camminava ed io correvo.”
da La casa di Hilde, n. 8
Alice non lo sa
Origine: Testo di Francesco De Gregori ed Edoardo De Angelis.

“Molte volte l'uomo vive e muore fra le sue due eternità.”
Incipit di alcune opere, Under Ben Bulben (Sotto il Ben Bulben)

da Antonio Albanese: Personaggi, Einaudi 2006
Personaggi, Alex Drastico