“Divino spirto è in noi; per lui movente | Vita godiam: l'estro, onde anch'io mi accendo, | Semi contien della divina mente.”

(VI, 5-6, traduzione di G. B. Bianchi; citato in Fumagalli 1921, p. 545)
Est deus in nobis, agitante calescimus illo, | Impetus hic sacrae semina mentis habet.
Fasti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bianco , citata , divino , estro , mente , movente , traduzione
Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone 104
poeta romano -43–17 a.C.

Citazioni simili

Josemaría Escrivá de Balaguer photo
Prosper Guéranger photo

“È apparso il divino Oriente che aspettavamo, e non tramonterà più sulla nostra vita.”

Prosper Guéranger (1806–1875) sacerdote e abate francese

L'anno liturgico

Osho Rajneesh photo

“Quando voi non siete, il Divino si manifesta. Quando voi siete, il Divino è assente.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

La dottrina suprema

“Per Talete la mente del mondo è il dio, e il tutto è animato e pieno di demoni; e la potenza divina, penetrando l'umido elementare, lo muove.”

Aezio filosofo e dossografo greco antico

da Raccolta di opinioni filosofiche

Vito Mancuso photo
Plotino photo

“[Ultime parole] Cercate di ricondurre il divino che è in noi al divino che è nell'universo.”

Plotino (203–270) filosofo greco antico

Origine: Citato in Porfirio, Vita di Plotino; citato in Erminia Ardissino, Tasso, Plotino, Ficino: in margine a un postillato, Ed. di Storia e Letteratura, 2003, p. 116 http://books.google.it/books?id=V5p97NcWQQIC&pg=PA116, ISBN 8884981174.

Ippolito di Roma photo
Roberto Benigni photo

Argomenti correlati