“Trattando con tanta consapevolezza il motivo dell'intellettuale moderno dinanzi alla religione, il Tecchi non volle ipotizzare in astratto, ma intese scendere nel cuore dei suoi personaggi tenendo d'occhio l'ambiente dove essi operano, l'età drammatica del dopoguerra, e intensificando la propria ricerca sopra raffinati volti di donne.”