“[…] è la fatica dell'uomo che nutre l'ozio alle donne.”

—  Eschilo

2004, p. 103
Coefore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
donne , fatica , ozio , uomo
Eschilo photo
Eschilo 38
tragediografo ateniese -525–-456 a.C.

Citazioni simili

Arthur Conan Doyle photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Agatha Christie photo
Gotthold Ephraim Lessing photo

“Diamoci all'ozio in tutto, tranne che nell'amore e nel bere, tranne che nell'ozio.”

Gotthold Ephraim Lessing (1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco

Origine: Citato in Paul Lafargue, Il diritto all'ozio, 1883.

Adriano Celentano photo

“Non è finito l'uomo | finché si nutre d'amore | finché c'è un litro di mare | mi sembrava di no quando lei se ne andò.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Uomo, n. 7
Uh... uh...

Carlo Collodi photo
Cormac McCarthy photo
Marco Balzano photo

“La parola scuola etimologicamente vuol dire vacanza, riposo. È, quindi, un periodo di ozio (dal lavoro e dalle sue fatiche) in cui il tempo a disposizione deve essere impiegato per forgiare quegli strumenti che danno accesso alla lingua, al pensiero e, perché no, alla bellezza.”

Marco Balzano (1978) scrittore italiano

Origine: Da La lingua italiana, tanto gentile. E così faticosa https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/06/23/news/la_lingua_italiana_tanto_gentile_e_cosi_faticosa-199836865/, Rep.repubblica.it, 23 giugno 2018.

Giorgio La Pira photo

Argomenti correlati