“Coro: Chi governa la necessità?
Prometeo: Le Moire che tessono il filo e le Erinni dalla memoria implacabile.
Coro: E Zeus è più debole [athenésteros] di loro?
Prometeo: Anche Zeus non può sfuggire a ciò che è destinato [peproménen].”

vv. 515-518
Prometeo incatenato

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
coro , debole , filo , governo , memoria , necessità
Eschilo photo
Eschilo 38
tragediografo ateniese -525–-456 a.C.

Citazioni simili

Abba Eban photo

“Il consenso è ciò che molte persone affermano in coro ma che nessuno crede individualmente.”

Abba Eban (1915–2002) politico e diplomatico israeliano

citato sul New Yorker, 23 aprile 1990

Caparezza photo

“Mi piace chi stona, | chi storpia ciò che suona, | la cantante con la voce buona | vada in monastero, | nel coro del clero.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da La legge dell'ortica, n. 3
Verità supposte

Carlo Ancelotti photo

“[In risposta al coro Juventino: "Un maiale non può allenare"] È un'insopportabile mancanza di rispetto verso la figura del maiale.”

Carlo Ancelotti (1959) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

cap. 3
Preferisco la coppa

Khalil Gibran photo

“Nemmeno lo spirito più alato può sfuggire alla necessità fisica.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Jorge Amado photo

“Io dico no quando tutti, in coro, dicono sì. Questo è il mio impegno.”

Jorge Amado (1912–2001) scrittore brasiliano

da Tocaia Grande, traduzione di Elena Grechi, Garzanti

Giambattista Giraldi Cinzio photo

“Coro: Andremo ad altri lidi | Prima che ognun di noi amando pera.”

Giambattista Giraldi Cinzio (1504–1574) letterato, poeta e drammaturgo italiano

Atto II, Scena IV
Egle

Giovanni Pascoli photo

“Cantò tutta la notte un coro
di trilli arguti e note gravi;”

Giovanni Pascoli (1855–1912) poeta italiano

Odi e inni

Argomenti correlati