Gentili signore e signori buongiorno
“[Parlando di Fiorenzo Magni] Magni è stato un corridore che ha capito anni luce prima quello che altri nemmeno riuscivano a immaginare. Fu lui a capire che gli sponsor, gli abbinamenti, sarebbero stati la fortuna del ciclismo e dello sport.”
Gentili signore e signori buongiorno
Argomenti
abbinamento , ciclismo , corridore , fortuna , immaginario , luce , sponsor , sport , sporta , stato , primaAdriano De Zan 29
giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo… 1932–2001Citazioni simili

Origine: Citato in Luca Gialanella, Monza, ultimi applausi per Magni. Martini: "Sii sereno in Paradiso" http://www.gazzetta.it/Ciclismo/20-10-2012/monza-ultimi-applausi-magni-martini-sii-sereno-paradiso-912965526423.shtml, Gazzetta.it, 20 ottobre 2012.

Origine: Citato in "Non ha posto nel ciclismo" Tolti i 7 Tour di Armstrong http://www.gazzetta.it/Ciclismo/22-10-2012/armstrong-giorno-giudizio-uci-puo-cancellare-7-tour-912980415595.shtml, Gazzetta.it, 22 ottobre 2012.

“In altri sport, le squadre amano definirsi «famiglie». Nel ciclismo, non è una metafora.”
La corsa segreta

Adriano De Zan, da Gentili signore e signori buongiorno
Gentili signore e signori buongiorno

“Il ciclismo è lo sport più popolare perché non si paga il biglietto.”
Origine: Citato in Riccardo Nencini, Il giallo e il rosa. Gastone Nencini e il ciclismo negli anni della leggenda, Giunti, Firenze, 1998, p. 16 https://books.google.it/books?id=OaTp2S6Sz0EC&pg=PA16#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-0921-397-1