“Che belle le case diroccate
Sgretolate
disabitate
Con il balcone
Straripante di fiori
Quelle antiche
Nude
Svestite dell’intonaco
In pietra Viva
Quelle accoglienti
Con la porta socchiusa
Come a dire
Non c’è chiave
Per l’amore,
l’amore è la chiave
Quelle senza tempo
Che ti invitano ad osservarle
A emozionarti
Sono un paradosso infondo
Nel loro presentimento d’attenzione
Quelle case
sono il cuore
Di una ragazza Fuori luogo
Che abita in questa epoca
ma vive
in una diversa,
quello che lascia
aperto
fa entrare tutti
ma nessuno ristruttura.
Quello che è stato usato
Sfruttato
Molestato dai vandali.
Quello che cade a pezzi
Disabitato
Ma continua a stare in piedi
Quello che è stato abbandonato
Da coloro che ha ospitato
E ha ospitato coloro
Che erano privi
Di colore
Per colorare
Pareti scolorate
Quel cuore di ragazza
Che è Polvere
Ragnatele
Finestre rotte
In rovina
Ma Continua ad innaffiare
La bellezza del suo balcone
Certa
Che un giorno
Un viandante innamorato
Inizierà i lavori.”
Argomenti
balcone , due-giorni , polvere , attenzione , innamorato , paradosso , lavorio , lavoro , epoca , rovina , amore , antico , usato , parete , chiave , pietra , presentimento , parola-chiave , luogo , stato , abbandonata , aperto , vivaio , giorno , cuore , bellezza , tre-giorni , porta , ragazzo , color , fiori , colore , ragnatela , finestra , tempo , viandante , dire , vandaloCitazioni simili

“Morire è come aprire una porta e chiudersela dietro: chi è senza chiave non entra.”
La fiamma rossa. Storie e strade dei miei tour

“Soltanto l'amore divino concede le chiavi della scienza.”
da Sangue cattivo, 1972