“Mandarsi una e-mail al mattino e rispondersi alla sera, è un modo ingegnoso per vincere la solitudine!”

Ultimo aggiornamento 19 Luglio 2024. Storia
Argomenti
modo , sera , mail , solitudine , e-mail , mattino

Citazioni simili

Cary Grant photo

“Il mio modo di vivere è estremamente semplice. Mi alzo la mattina e vado a letto la sera. Quello che faccio nel frattempo è occupare me stesso come meglio posso.”

Cary Grant (1904–1986) attore statunitense

01 luglio 2018, ore 07.20
Origine: [it, https://www.m2o.it/programmi/memories/puntate/memories-del-01-07-2018/, Memories Puntata del 01/07/2018 su m2o Radio, m2o.it]

“La nera solitudine alla nera | solitudine; – il sogno alto al profondo | pensier; – la sera che è triste alla sera | che piange; – al mondo infranto il bieco mondo.”

Giovanni Camerana (1845–1905) poeta, critico d'arte e magistrato italiano

Origine: Citato in Storia della letteratura italiana, vol. V, p. 129.

Mahátma Gándhí photo
Sinclair Lewis photo

“Cosa è l'amore? È la stella del mattino e quella della sera.”

Sinclair Lewis (1885–1951) romanziere e drammaturgo statunitense

Senza fonte

Yamamoto Tsunetomo photo
Matteo Salvini photo
Victor Hugo photo

“Al mattino scrivo bigliettini amorosi, la sera scavo fosse: questa è la vita, paesano.”

Gribier, il becchino
I miserabili, Citazioni da altre edizioni

Mario Balotelli photo

“Prego, la sera prima di addormentarmi, qualche volta alla mattina quando mi sveglio, non sempre. Mi rivolgo, a chi non so, Dio, credo, e non chiedo niente. Mica prego per vincere la Champions, non ha senso, non capisco quelli che pregano prima di una partita. Io dico solo grazie per quel che ho avuto”

Mario Balotelli (1990) calciatore italiano

Origine: Dall'intervista a Vanity Fair; citato in Balotelli: "Ammiravo Totti Il suo insulto mi ha fatto male" http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Inter-Bayern/18-05-2010/balotelli-ammiravo-totti-604027269221.shtml, Gazzetta.it, 18 maggio 2010.

“La fanciulla del mattino fu un sogno, quella del mezzogiorno un delirio. A sera ho desiderato di morire: a notte?”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Schizzi dal mare

Confucio photo

“Se un uomo intende il Tao la mattina, ciò è bene per lui, ne dovesse anche morire la sera.”

4, 8
Dialoghi
Origine: Citato in Daisetz T. Suzuki, Saggi sul Buddhismo Zen, Vol. 1, Edizioni Mediterranee, 2013, p. 31.

Argomenti correlati