da un'intervista di Antonello Piroso a Niente di personale, La7 [Data?]; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=EX2VxGYsW4I
“Arrivò la Pasqua del 1972 e il nome sulla bocca di tutti era Provos, l'esercito del popolo. Avevo compiuto diciotto anni ed ero stanco dei disordini. Non importava quante pietre tirassi, non riuscivo mai a sconfiggerli, gli inglesi ritornavano sempre. A diciotto anni e mezzo mi unii ai Provos e andai a combattere il potere di un impero.”
p. 191
Citazioni simili
Enrico Lucci
(1964) giornalista e personaggio televisivo italiano
Victor Lebrun
(1882–1979) scrittore e attivista francese
Esiste un limite, al di là del quale non ci si può piegare. (p. 164)
Devoto a Tolstoj
Teresa di Lisieux
(1873–1897) religiosa e mistica francese
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Jules Renard
(1864–1910) scrittore e aforista francese
15 marzo 1892; Vergani, p. 56
Diario 1887-1910