“I secondini mi guardano perplessi. Molti di loro sperano (se i loro occhi dicono la verità) che io muoia. Se è necessario li accontenterò, ma Dio mio che imbecilli. Oscar Wilde non ha reso loro giustizia, perché secondo me sono più spregevoli di quanto sospettasse. E aggiunge che c'è solo una cosa più spregevole di un secondino: il direttore del carcere. Stando alla mia esperienza, più in alto si sale per la disgustosa scala dei gradi e delle posizioni, più spregevoli si diventa.”

—  Bobby Sands

p. 101

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Bobby Sands photo
Bobby Sands 19
attivista e politico nordirlandese 1954–1981

Citazioni simili

Nikolaj Vasiljevič Gogol photo
Fichi d'India photo
Bobby Sands photo

“I secondini guardavano il cibo con avidità. Sembra che ne abbiano ancor più bisogno di me.”

Bobby Sands (1954–1981) attivista e politico nordirlandese

p. 97

Guglielmo II di Germania photo

“Mettete in opera tutta la vostra abilità e tutto il valore dei miei soldati, per prima cosa, per sterminare gl'inglesi traditori e per annichilire il piccolo spregevole esercito del generale French.”

Guglielmo II di Germania (1859–1941) imperatore della Germania e re di Prussia

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 680
Citazioni di Guglielmo II, Attribuite

Maurizio Gasparri photo

“Matteo Renzi è un vero imbecille. […] Caro Renzi, sei di una abissale ignoranza, privo di basi culturali, solo chiacchiere distintivo e insider trading. […] In quale loggia massonica di tuo padre ti hanno dettato le presunte norme per scuola e banche? […] Sei davvero una persona spregevole, torna nella loggia del babbo.”

Maurizio Gasparri (1956) politico italiano

da un tweet del 22 febbraio 2015
Origine: Citato in Rai, il Gasparri furioso attacca Renzi: “Figlio di massone, sei un imbecille” http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/22/rai-maurizio-gasparri-contro-matteo-renzi-figlio-massone-imbecille/1446969/, Il Fatto Quotidiano.it, 22 febbraio 2015.

Milan Kundera photo
Ernst Hans Josef Gombrich photo

“Al Caravaggio la paura del brutto pareva una debolezza spregevole: cercava la verità, la verità quale gli appariva; non aveva il gusto dei modelli classici né alcun rispetto per la «bellezza ideale». (19. Visione e visioni, L'Europa cattolica. Prima metà del Seicento, p. 392)”

Ernst Hans Josef Gombrich (1909–2001) storico dell'arte austriaco

La storia dell'arte
Variante: Al Caravaggio la paura del brutto pareva una debolezza spregevole: cercava la verità, la verità quale gli appariva; non aveva il gusto dei modelli classici né alcun rispetto per la «bellezza ideale». (19. Visione e visioni, L'Europa cattolica. Prima metà del Seicento, p.392)

Fabrizio De André photo

“Di respirare la stessa aria | d'un secondino non mi va | perciò ho deciso di rinunciare | alla mia ora di libertà.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Nella mia ora di libertà, n.° 9

Argomenti correlati