
“Con un colpo di fortuna spesso si ottiene quello che non si è ottenuto con la fatica.”
“Con un colpo di fortuna spesso si ottiene quello che non si è ottenuto con la fatica.”
“Quel che si ottiene con scarso aiuto della fortuna è più resistente al caso.”
Giocati dal caso
“La fortuna è come il vetro, così come può splendere, così può frangersi.”
Fortuna vitrea est; tum cum splendit, frangitur.
La fortuna è di vetro: più splende più è fragile.
La fortuna è come un vetro: nel momento di massimo splendore si spezza.
La fortuna è come il vetro: quando più brilla tanto più è fragile.
Sententiae
“La fortuna può togliere le ricchezze, non l'animo.”
da Medea, II, 1, 176
“Chi non impone mai la propria volontà a Dio, può essere sicuro di compiere sempre la sua volontà.”
Sorelle nello Spirito
“L'uomo non ha amici. Ne ha solo la sua fortuna.”
Origine: Citato in Roberto Gervaso, La mosca al naso, Rizzoli, Milano, 1980, p. 29.