Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Se davvero ti imbatti in una grande storia che realmente interessa alla gente - ovvero di quelle che trattengono l'attenzione per un tempo considerevole... le storie sugli uomini riguardano praticamente sempre una cosa, non è vero? La morte. L'inevitabilità della morte.”

Originale

If you really come down to any large story that interests people – holds the attention for a considerable time … human stories are practically always about one thing, aren't they? Death. The inevitability of death.

Tolkien in Oxford (1968) http://www.bbc.co.uk/archive/writers/12237.shtml, a BBC 2 television documentary (at 21:49)

Ultimo aggiornamento 14 Ottobre 2020. Storia
Argomenti
storia , attenzione , interesse , grande , vero , gente , cosa , morte , tempo
John Ronald Reuel Tolkien photo
John Ronald Reuel Tolkien 100
scrittore, filologo, glottoteta e linguista britannico 1892–1973

Citazioni simili

Kim Gordon photo
Neil Gaiman photo

“Grandi storie da sogno. Gli uomini hanno sempre avuto questa predisposizione.”

cap. 2, p. 47
I ragazzi di Anansi

Ivan Sergeevič Turgenev photo
Theodor W. Adorno photo
Italo Calvino photo
Tupac Shakur photo

“Con la mia morte la gente capirà di cosa stavo parlando.”

Tupac Shakur (1971–1996) rapper, attivista e attore statunitense

In my death, people will understand what I was talking about.
Senza fonte

Gesualdo Bufalino photo

“Per distrarsi dalla morte l'uomo inventò la storia, questo happening da un soldo.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 25

Sergio Quinzio photo

“La verità di un uomo non è tale che dinanzi alla sua morte. Così anche la storia.”

Sergio Quinzio (1927–1996) teologo e aforista italiano

da L'esilio e la gloria – In forma di parole, Gianni Scalia, Bologna, 1998

Andrea Riccardi photo

“Alla fine la memoria dei martiri non è un libro degli eroi, ma la storia di tante esistenze cristiane vissute con fede e stroncate dalla violenza. Come scriveva il grande teologo Karl Rahner, "il martirio è semplicemente la morte cristiana. Questa morte è quella che dovrebbe essere in assoluto la morte cristiana.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Da La forza della debolezza: ecco l'insegnamento dei martiri,Jesus, maggio 2000; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/news/rassegna/00001/20000509_jesus02_IT.htm.

Argomenti correlati