“Un'aspirazione chiusa nel giro di una rappresentazione, ecco l'arte.”
Breviario di estetica
Benedetto Croce 107
filosofo, storico e politico italiano 1866–1952Citazioni simili

Variante: [Su un certo "sentimento anti-italiano" che sarebbe "l'ultimo snobismo di massa", C. B. risponde così:] Non mi vergogno d'essere nell'equivoco italiota. Non mi interessano gli Italiani, ecco. Qualunque governo, come qualunque arte, è borghese: tutta l'arte è rappresentazione di Stato, è statale. È uno Stato che si assiste fin troppo. "Se no alla mediocrità chi ci pensa?". La mediocrità, par excellence, è proprio lo Stato. Lo Stato dovrebbe smetterla di governare: si può dare uno Stato senza governo, mi spiego? [... ] Me ne infischio del governo, della politica, del teatro soprattutto[... ] Me ne frego di Carmelo Bene, io. Voi no, ma io sì.

in Myriam Cristallo, p. 327
Il suprematismo come modello della non rappresentazione

cap. XIX, Balzac; p. 247
Poesia e non poesia