“Credo che, a guerra finita, si giudicherà che il suolo d'Europa, non solo ha tremato per più mesi o per più anni sotto il peso delle armi, ma anche sotto quello degli spropositi. E Francesi, Inglesi, Tedeschi e Italiani si vergogneranno e chiederanno venia poi giudizi che hanno pronunciati, e diranno che non erano giudizi ma espressioni di affetti. E anche più arrossiremo noi, neutrali, che molto spesso abbiamo parlato, come di cosa evidente, della "barbarie germanica."”
Fra tutti gli spropositi, frutti di stagione, questo otterrà il primato, perché certo è il più grandioso.
Origine: Da Giudizi passionali e nostro dovere, in L'Italia dal 1914 al 1918. Pagine sulla guerra, Laterza, Bari 1950, pp. 11-12.
Argomenti
guerra , dio , affetto , barbarie , barbaro , cosa , dovere , espressione , francese , frutto , germanico , giudizio , inglese , italiano , pagina , pagine , passionale , peso , primate , primato , sproposito , stagione , suolo , tedesco , credo , veniaBenedetto Croce 107
filosofo, storico e politico italiano 1866–1952Citazioni simili

Werner Herzog
(1942) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco
Intervista, 2007
Origine: Werner Herzog on Languages ... http://www.youtube.com/watch?v=6pY-0JfEdLY
Capitolo quinto, La guerra civile, p. 221
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza