Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Lontano nel sole sono le mie aspirazioni più alte. Potrei non raggiungerle, ma posso guardare in alto e vedere la loro bellezza, credere in loro, e provare a seguire dove conducono.”

Originale

Far away in the sunshine are my highest aspirations. I may not reach them, but I can look up and see their beauty, believe in them, and try to follow where they lead.

As quoted in Elbert Hubbard's Scrap Book (1923) by Elbert Hubbard, p. 62

Ultimo aggiornamento 01 Dicembre 2020. Storia
Argomenti
alto , sole , bellezza , lontano , aspirazione
Louisa May Alcott photo
Louisa May Alcott 37
scrittrice statunitense 1832–1888

Citazioni simili

Marilyn Manson photo

“Ti amo a pezzi, ho bisogno di frattaglie umane, devo guardare in alto solo per vedere l'inferno.”

Marilyn Manson (1969) cantautore, attore e pittore statunitense

da I Have to Look Up Just to See Hell
The High End of Low

Wernher von Braun photo

“C'è chi è turbato dal fatto che non si possa provare scientificamente l'esistenza del Creatore. Ma dobbiamo veramente accendere una candela per vedere il Sole?”

Wernher von Braun (1912–1977) scienziato e ingegnere tedesco

Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, 1989, p. 101.

Mike Oldfield photo
Claude Bernard photo

“Il vero spirito filosofico è quello che con le alte aspirazioni feconda la scienza e la spinge a ricercare verità ancora sconosciute.”

Claude Bernard (1813–1878) fisiologo francese

Introduzione allo studio della medicina sperimentale

“Si chiama Locana il borgo dei magnín; la fortuna è lontana e per raggiungerla lungo è il cammin.”

Salvator Gotta (1887–1980) scrittore italiano

Origine: La più bella novella del mondo, p. 8

Boris Leonidovič Pasternak photo

“L'aspirazione alla Bellezza coincide con la ricerca dell'Assoluto e dell'Infinito.”

Pavel Nikolaevič Evdokimov (1901–1970) filosofo e teologo russo

Teologia della bellezza

Albert Jouvin de Rochefort photo

“Fare un viaggio in Italia senza vedere la Sicilia vuol dire guardare il portone di un bel palazzo senza ammirare le bellezze e le rarità del suo interno.”

Albert Jouvin de Rochefort (1640–1710) cartografo francese

Origine: Citato da Carlo Ruta Viaggiatori in Sicilia tra rinascimento e illuminismo, Edi.bi.si. p. 10

Francesco Guccini photo
Roberto Benigni photo

Argomenti correlati