“Tesi la mano verso il suo volto asciugandole le lacrime dagli occhi, lacrime che assaporai dalle mie dita, conoscendo così, il sapore della mia vita.”

—  Prevale

Origine: prevale.net

Ultimo aggiornamento 30 Maggio 2021. Storia
Argomenti
sapore , tesi , lacrima , mano , vita , verso , volto
Prevale photo
Prevale 987
disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofoni… 1983

Citazioni simili

Yukio Mishima photo
Fabrizio De André photo

“E un sollievo di lacrime a invadere gli occhi | e dagli occhi cadere.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Khorakhané, n.° 2

Felice Romani photo

“Una furtiva lacrima | negli occhi suoi spuntò.”

Felice Romani (1788–1865) librettista, poeta e critico musicale italiano

II, 8
L'elisir d'amore

“Siamo tutti sullo stesso yacht: "Il governo ci chiede lacrime e sangue" "È che dopo un po' lo champagne ha sempre lo stesso sapore"”

Mario Natangelo (1985) fumettista e giornalista italiano

Il Fatto Quotidiano, 4 giugno 2010

Lucio Battisti photo

“Con lacrime salate agli occhi tuoi | ben condita amata t'ho.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Fatti un pianto, lato A, n. 2
Don Giovanni

Erri De Luca photo

“Nell'infanzia ai piedi dei libri, gli occhi non conoscevano le lacrime.”

Origine: I pesci non chiudono gli occhi, p. 12

Francesco De Gregori photo
Gianna Nannini photo

“Mi ricordo di te, sorso d'acqua tra le dita se ti stringo vai via, pioggia o lacrima tornerai, so che tornerai.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Inno
Inno

“Dentro una lacrima | e verso il sole | voglio gridare amore.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Dune mosse, n. 4
Blue's
Origine: Testo di M. Figliè.

Leopold Stokowski photo

“Nel Quartetto in la minore vi è un minuetto che è una delle più ispirate composizioni di Schubert. Sorride con le lacrime agli occhi, per così dire, come molta musica di Schubert.”

Leopold Stokowski (1882–1977) direttore d'orchestra statunitense

da Omofonia — Polifonia — Antifonia, p. 118
La musica per tutti

Argomenti correlati