“Orwell fu un uomo singolare, ma rappresentò anche l'uomo qualunque. Egli parlò per se stesso, ma ciò che scrisse spesso rappresentò con le parole idee di valore universale. Scrisse di argomenti contingenti eppure le sue idee mantengono una validità più di mezzo secolo dopo, tanto che anche le persone che non leggono correntemente opere letterarie sono in grado di riconoscere il nome di George Orwell, il titolo 1984, l'espressione Grande Fratello, nonché i suoi slogan e modi di dire.”

Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Roberto Cotroneo photo
Gordon Rattray Taylor photo
Daniele Capezzone photo
Romano Battaglia photo
Henry De Montherlant photo
Umberto Eco photo

“Col Grande Fratello di Orwell pochissimi spiavano tutti. Con quello televisivo, invece, tutti possono spiare pochissimi. Così che ci abitueremo a pensare al Grande Fratello come a qualcosa di molto democratico e sommamente piacevole.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Da Ci sono due Grandi Fratelli. Noi rischiamo di riconoscerne uno, L'Espresso, 12 ottobre 2000.

Gerald Brenan photo
Kim Jong-il photo

Argomenti correlati