
„Tutti «gli affetti più sacri» non sono che una pigra abitudine.“
— Cesare Pavese, libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950
12 giugno 1938
Il mestiere di vivere
„Tutti «gli affetti più sacri» non sono che una pigra abitudine.“
— Cesare Pavese, libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950
12 giugno 1938
Il mestiere di vivere
— Rocco Siffredi attore pornografico, regista e produttore cinematografico italiano 1964
Origine: Dall'intervista parallela con Eva Henger, Le Iene, Italia 1, 17 ottobre 2002.
„Chi muore senza lasciare alcun segno è come se non fosse nato“
— Emis Killa rapper italiano 1989
da Non è facile, n. 8
Terza stagione
„In fondo non c'è idea cui non si finisca per fare l'abitudine.“
— Albert Camus, libro Lo straniero
Lo straniero
— Walter Fontana umorista, sceneggiatore e scrittore italiano 1957
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
„L'affetto intellettuale è il più bel dono che ci si può fare.“
— Aldo Busi scrittore italiano 1948
a 26'40<nowiki></nowiki>
Citazioni tratte da programmi televisivi
„Più si è sofferto, meno si rivendica. Protestare è segno che non si è attraversato alcun inferno.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Confessioni e anatemi
— Mario Perniola filosofo italiano 1941 - 2018
Origine: Il Sex appeal dell'inorganico, p. 13
— George Gordon Byron poeta e politico inglese 1788 - 1824
Origine: Citato in Kay Redfield Jamison, Toccato dal fuoco, traduzione di A. Serra, TEA, 2009, cap. 1, p. 18.
— Michelangelo Buonarroti scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo 1475 - 1564
— Laura Pausini cantautrice italiana 1974
Origine: Dall'intervista di Fabio Fazio nel programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 8 gennaio 2012; visibile su Rai.tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-96c7bbf3-d6fe-4296-bc23-341a2acfd077.html.
„1. Hai diritto a un partner con cui condividere la vita.“
— Luciano Ligabue, libro La neve se ne frega
La neve se ne frega