“Oh padre che conosco ora, | soltanto ora dopo tanta vita, | ti prego parlami, parlami ancora: | io fallita come figlia, fuggita | lontano un giorno, e lontana da allora, | non so niente di te, della tua vita, | niente delle tue gioie e degli affanni, | e ho quarant'anni, padre, quarant'anni!”
da Requiem
Citazioni simili

Origine: Da Detti e Aforismi, quinta edizione, traduzione di Alberto Rossatti, BUR, Milano, 2004, p. 87. ISBN 978-88-386-3917-3

L'età delle donne, p. 150
Citato in Voci del tempo nostro

“Lontano, ero con te quando tuo padre | entrò nell'ombra e ti lasciò il suo addio.”
da Lontano, ero con te
Opere in versi, Le occasioni

Variante: Voi occidentali semplicemente non capite la filosofia che sta dietro il mio potere. Gli iraniani considerano il loro sovrano come un padre. [... ] La monarchia è il cemento della nostra unità. [... ] Ora, se per te un padre è inevitabilmente un dittatore, quello è un problema tuo, non mio.

Origine: Citato in L'anima del mondo e il mondo di Cechov, p. 154

“Le piccole gioie della vita non costano niente.”
Sulla riva dei nostri pensieri