“I mezzi di comunicazione di massa ci insegnano tutto sulle mode e i modi di vivere, ma ignorano il significato dell'esistere, l'inquietudine della ricerca interiore, le interrogazioni sull'oltre e sull'"altro" rispetto a noi e al nostro orizzonte.”
Argomenti
comunicazione , inquietudine , interrogazione , massaia , orizzonte , ricerca , rispetto , significato , vivero , mezzi , altroGianfranco Ravasi 17
cardinale, arcivescovo cattolico e biblista italiano 1942Citazioni simili

da Raccontare una storia per salvare gli uomini

“Cambiano le mode, i discorsi e gli orizzonti, | ma è con noi che poi bisogna fare i conti.”
da Le stesse cose, n. 10
Esco di rado e parlo ancora meno

“Dopotutto vivere nel dramma è un modo come un altro di esistere.”
da Quel che non ci siamo detti


“La comunicazione di massa ha trasformato New York in un grande spettacolo di carnevale.”

“[…] per vivere sulla terra bisogna seguirne le mode, e il cuore è un capo che non si indossa più.”
Origine: La spaccata, p. 140

“Non c'è una linea netta che divida i mezzi di comunicazione dal resto del mondo esterno.”
La comunicazione