“[Il critico è] la cavia dell'arte, il banco di prova di quell'influenza che l'arte dovrà poi, a largo raggio, esercitare sulla società.”
citato in Lorenza Trucchi, Dal Futurismo alla Pop Art, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967
Citazioni simili

“La critica d'arte è sciocca come l'esperanto.”
da Cendrars, a cura di Luciano Erbs, Nuova accademia editrice, 1965

“Oggi la critica è l'arte di cui abbiamo più bisogno.”
Le perizie

“[Sulla fotografia:] Arte nata da un raggio e da un veleno. (ed. Torino, 1877, p. 37).”

“Le opere d'arte sono di una solitudine infinita, e nulla può raggiungerle meno della critica.”
Lettere a un giovane poeta

29 luglio 1895; Vergani, p. 95
Diario 1887-1910

Origine: Da L'Italia che scrive; citato in Domenico Mondeone, Impressioni su Corrado Alvaro, Civiltà cattolica, 88, 19 giugno 1937.