Origine: Dalla cerimonia di consegna del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi delle Medaglie d'Oro al Merito Civile nella ricorrenza del 61° anniversario della Liberazione, 25 aprile 2006. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=discorso&key=29045.
“Tutti, quasi, nel ceto politico, si dichiarano per una riforma, salvo dissentire su quale. La conseguenza è che la Costituzione è restata in piedi per mancanza di forza sufficiente a modificarla: una situazione imbarazzante di logoramento, di erosione continua della sua legittimità. È stato così fino a ora, e già si dice che si proseguirà: si spera, ma con limitate speranze, che si giunga presto al termine di questo tempo di costituzione sempre da riformare e mai riformata.”
Argomenti
speranza , ceto , conseguenza , costituzione , erosione , forza , mancanza , politico , riforma , situazione , stato , tempo , termine , legittimità , ora , salvoGustavo Zagrebelsky 32
giurista italiano 1943Citazioni simili
“Non siete Stato voi col | busto del duce sugli scrittoi | e la costituzione sotto i piedi.”
da Non siete Stato voi n.° 14
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Origine: Citato da Enzo Cheli, Che cosa significa cambiare una Costituzione https://www.c3dem.it/wp-content/uploads/2016/07/che-cosa-significa-cambiare-una-costituzione-enzo-cheli-mul.pdf/, Il Mulino, 4/2016, p. 622. URL archiviato il 4 ottobre 2019 http://archive.is/04vwK/.
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 125
da un discorso; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 28
“Coloro che sono, per costituzione, assai grassi, muoiono più presto di coloro che sono magri.”
II, 44; p. 28
Aforismi
“Quando i riformatori coincidono con i riformati, ogni riforma naviga sempre in alto mare.”
Privilegium: L'Italia divorata dalle lobby