“La tragedia dell'Alfieri è figlia soprattutto del temperamento artistico, della potente personalità del suo autore, che si riverbera sulle creature del suo teatro, le quali ci appaiono animate da una volontà eroica che le fa agire risolutamente, pel conseguimento d'un fine, contro ogni influenza esterna ostacolatrice, o agitate da passioni tempestose che spesso le travolgono e ne fanno delle vittime.”
Origine: Il "Saul" e l'Alfieri, XXIV
Citazioni simili
Origine: La funzione del teatro, p. XIII
“L'inizio dell'amore è spesso simultaneo. Non così la fine: da ciò nascono le tragedie.”

Clotilde Bertoni, Massimo Fusillo, Tematica romanzesca o topoi letterari di lunga durata?, in Aa. Vv., Il Romanzo, a cura di Franco Moretti, Einaudi, vol. IV