
Origine: L'Italia non esiste, p. 117
Origine: Citato in Epolis Milano, 5 novembre 2009, p. 6.
Origine: L'Italia non esiste, p. 117
“È chiaro che non ha figli. Giudica i giovani per quello che sono: tutti figli degli altri.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 88
“Chi può negare che l'ambiente è distrutto?”
“Magari ci saremmo distrutti con le nostre stesse mani ma almeno sarebbe stata colpa nostra.”
«Lo sarebbe stato davvero? Colpa di chi, esattamente? Tua? Mia? No, sarebbe stato il risultato di diversi miliardi di esseri umani che hanno fatto scelte relativamente innocue: avere figli, andare a lavoro in auto, cercare di mantenere quel lavoro, risolvere prima di tutto i problemi dell’immediato futuro. Quando arrivi al punto in cui anche le azioni più banali sono punibili con la morte della specie, allora evidentemente, evidentemente, sei in una fase critica, un tipo diverso di punto di non ritorno.»
Spin
da Lo scarabeo spagnolo, p. 223
Il contemplatore solitario
da Il dente della conoscenza, CD 1, n. 10
Far finta di essere sani
“Nuotare è ovvio per me. Mi sento rilassato, a mio agio e conosco l'ambiente. Mi sento a casa.”