“ll successo materiale, la fama, la ricchezza, sono solidi quando rappresentano le conseguenze dello svolgimento della propria MISSIONE. Quasi un effetto collaterale derivante dall’essersi messi al Servizio di una visione più grande. Ma allora una persona che insegue il denaro di per se stesso, sta sbagliando? No…. semplicemente sta attraversando una fase dello sviluppo della Coscienza in cui ha bisogno di costruire la sua identità psicologica attraverso il POSSESSO. Come fate a sapere in quale fase siete voi? Quando siete pronti per la fase successiva (il Servizio); il vostro inseguire fama e ricchezza non viene più premiato: cominciate a perdere soldi, oppure i soldi non vi procurano più soddisfazione. Questo significa che siete pronti per trovare uno scopo più elevato, nel vostro percorso terreno; qualcosa che comprenda anche l’evoluzione dei vostri simili…. uno scopo che giustifichi il possesso del denaro. Quando si entra in questa nuova fase si realizza che la MISSIONE viene prima di tutto, mentre il denaro, se occorre, sopraggiunge come conseguenza…..”

—  roberto90

Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2021. Storia

Citazioni simili

Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo
Georg Kerschensteiner photo
Jerry Lewis photo

“Stavo imparando che il successo e la fama hanno un effetto afrodisiaco tanto quanto il bell'aspetto.”

Jerry Lewis (1926–2017) attore, comico e regista statunitense

Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 58

Giovanni Trapattoni photo

“Bisogna costruire mattoni per essere solidi come il cemento armato.”

Giovanni Trapattoni (1939) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Tanti auguri irresistibile Trap http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo21627.shtml?/from=tgcom, Sport Mediaset, 17 marzo 2009.

Gianluca Magi photo

“Se segui ciò che ti dà gioia, avrai sempre la tua gioia. Con o senza denaro. Se insegui solo il denaro, potresti perderlo. E allora non avrai più nulla.”

Gianluca Magi (1970) storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano

I 64 Enigmi. L'antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo

Luciano Ligabue photo

“Molti si preoccupano della propria fama, pochi della propria coscienza.”
Famam curant multi, pauci conscientiam.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Argomenti correlati