“Il Parlamento è un po' una caserma. Troppi uomini.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
uomini , caserma , parlamento , po'
Serena Dandini photo
Serena Dandini 6
conduttrice televisiva e autrice televisiva italiana 1954

Citazioni simili

Michail Bulgakov photo

“Signore, i tuoi pope dicono che i bolscevichi finiranno all'inferno. E questo allora," dico, "che è? Loro non credono in Te, e guarda un po' che razza di caserme gli hai preparato." "E così non credono?”

domanda.
La guardia bianca
Variante: "Signore, i tuoi pope dicono che i bolscevichi finiranno all'inferno. E questo allora," dico, "che è? Loro non credono in Te, e guarda un po' che razza di caserme gli hai preparato." "E così non credono?" domanda.

Dylan Thomas photo

“Il demone alcol da qualche tempo è divenuto un amico un po' troppo opprimente e un po' troppo intimo.”

Dylan Thomas (1914–1953) poeta, scrittore e drammaturgo gallese

Lettere

Percy Bysshe Shelley photo

“Anche un po' di depressione è troppo.”

Percy Bysshe Shelley (1792–1822) poeta inglese

Origine: Da Lines of despair; citato in Serena Zoli, Giovanni B. Cassano, E liberaci dal male oscuro, TEA, Milano, 2009, p. 475. ISBN 978-88-502-0209-6

Noam Chomsky photo

“Il ruolo del Parlamento è di approvare senza chiedere troppe spiegazioni, quella del popolo di stare a guardare: preferibilmente da un'altra parte.”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

Sulla nostra pelle

Victor Cousin photo

“La Prussia, il paese classico delle scuole e delle caserme.”

Victor Cousin (1792–1867) filosofo francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 329

Totò photo

“Un po' più bianchi, un po' più neri, un po' più freddi, un po' più caldi, gli uomini son tutti uguali.”

Totò (1898–1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano
Charles Bukowski photo
J-Ax photo
Louis-ferdinand Céline photo
Clemente Mastella photo

“Non so se siamo pagati troppo, probabilmente un po' meno del giusto.”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

citato in Costi della politica, Mastella: "Siamo pagati meno del giusto" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200710articoli/26331girata.asp, La Stampa, 3 ottobre 2007

Argomenti correlati